La magnetoterapia a campo stabile consiste nell’uso di magneti, cioè calamite, di varie dimensioni e potenza magnetica, poste su aree del corpo. I magneti utilizzati al giorno d’oggi hanno un maggiore potere di emissione del campo magnetico anche 30 volte più grande di quelli del tempo di Galileo.
La stuoia biomagnetica è un dispositivo medico antalgico ad azione farmacologica e antidolorifica, con tessuto in bioceramica per favorire la stabilità e la circolazione sanguigna e con fibra di carbonio e rame, per la schermatura e la dissipazione delle frequenze dei campi elettrici e magnetici e lo scarico delle cariche elettrostatiche. E’ utilizzabile durante il riposo notturno, ha una funzione terapeutica naturale al 100%, particolarmente efficace per alcune patologie come: cervicalgia, rigidità muscolari, lombalgia, ernia del disco, distorisioni, artrosi, meniscopatia, stiramenti, mal di denti, emicrania e molto altro.